Tutte le operazioni di questo post vengono fatte in My computer -> Manage -> Disk management e si riferiscono al RAID 1 Software gestito direttamente da Windows.
In caso il vostro RAID sia di tipo Hardware (gestito dal controller) dovete fare riferimento alla documentazione del vostro controller e al suo software/firmware di gestione.
Situazione iniziale:
Disco 0: Dynamic (C)
Disco 1: Dynamic (C)
Analizziamo due diversi casi:
1) se si rompe il disco 1
2) se si rompe il dico 0 (disco su cui la macchina esegue il boot)
Se si rompe il disco 1:
Click destro su disco 1
Remove mirror
Selezionare disco 1
Remove disk
(spegnere la macchina se non si hanno dischi hotswap)
Sostituire il disco 1 con un disco nuovo
(Accendere la macchina se non si hanno dischi hotswap)
Click destro su disco 1
Convert to dynamic disk
Click destro su disco 0
Add mirror
Selezionare disco 1
Attendere la ricostruzione del mirror
Se si rompe il disco 0 (disco di boot)
Click destro su disco 0
Remove mirror
Selezionare disco 0
Remove disk
(spegnere la macchina se non si hanno dischi hotswap)
Sostituire il disco 0 con il disco 1 (oppure cambiare l'ordine di boot sul setup del BIOS)
Installare un nuovo disco
(Accendere la macchina se non si hanno dischi hotswap)
Click destro su disco 1
Convert to dynamic disk
Click destro su disco 0
Add mirror
Selezionare disco 1
Attendere la ricostruzione del mirror
Visualizzazione post con etichetta disco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta disco. Mostra tutti i post
mercoledì 11 febbraio 2009
lunedì 17 dicembre 2007
Spazio su disco: eliminare i locale non utilizzati

Siete sempre a caccia di spazio libero sui vostri dischi stracolmi? localepurge viene in vostro soccorso eliminando i locale (localizzazioni legate alle diverse lingue supportate) non utilizzati.
sudo apt-get install localepurge
Vi appare una finestra in cui selezionare i locale di vostro interesse (nel mio caso, dovendo io gestire sul mio pc le lingue inglese, italiana e romena, ho selezionato tutti i locale en, it e ro)
A installazione terminata potete lanciare il comando:
sudo localepurge
Che si occupera' di eliminare tutti i locale che non sono stati selezionati durante l'installazione del pacchetto.
D'ora in poi a ogni installazione di pacchetti nuovi, questi saranno automaticamente ripuliti dai locale inutilizzati.
domenica 4 novembre 2007
Click maligni sul tuo disco (bug noto ammazza dischi)

Avrete certamente sentito parlare del bug che porta alcuni notebook alla prematura morte dell'hard disk.
Trovate alcune informazioni QUI
In soldoni occorre lanciare il seguente comando:
smartctl -a /dev/sda | grep Load_Cycle_Count
e controllare che il valore di Load_Cycle_Count non aumenti in poco tempo (ogni volta generando un sospetto CLICK proveniente dal disco rigido)
Ebbene sul mio Toshiba Satellite M70-166 il comando smartctl usciva con un brutto errore:
smartctl -a /dev/sda
Device: ATA TOSHIBA MK1032GS Version: AS02
Serial number: 95IS0726T
Device type: disk
Local Time is: Sun Nov 4 20:28:38 2007 CET
Device does not support SMART
Error Counter logging not supported
Questo perche' nel mio caso particolare il comando smartctl non riesce a capire automagicamente di che tipo di disco si tratta e pertanto bisogna dargli l'imbeccata con il parametro "-d ata":
smartctl -a /dev/sda -d ata | grep Load_Cycle_Count
Iscriviti a:
Post (Atom)