Visualizzazione post con etichetta sostituzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sostituzione. Mostra tutti i post

giovedì 17 ottobre 2013

OpenOffice Calc: cercare spazi

Nella ricerca abilitare le opzioni avanzate e checkare le regular expression.

Cercare [:space:]


venerdì 5 marzo 2010

zen cart: sostituire la quantita' disponibile a magazzino con una immagine


Aggiornamento: aggiunta immagine con risultato parte opzionale.

Per sostiruire la quantita' disponibile a magazzino in scheda prodotti con una immagine dinamica (vedi immagine qui sopra) bisogna modificare il file tpl_product_info_display.php (direttamente il default o meglio la tua copia di override):

La linea
<?php echo (($flag_show_product_info_quantity == 1) ? '<li>' . $products_quantity . TEXT_PRODUCT_QUANTITY . '</li>' : '') . "\n"; ?>

deve diventare:
<?php echo (($flag_show_product_info_quantity == 1) ? '<li>' . TEXT_PRODUCT_QUANTITY . zen_image(DIR_WS_TEMPLATE.'images/'.$products_quantity.'.gif') . '</li>' : '') . "\n"; ?>

Bisogna preparare poi le immagini (0.gif, 1.gif, 2.gif,...) e metterle nella cartella images del proprio template:
/includes/templates/MIO_TEMPLATE/images

Opzionale:

Se poi si vuole eliminare la scritta
disponibilita in magazzino

Per inserirla direttamente nell'immagine della quantita', bisogna modificare il file:
/includes/languages/italian/MIO_TEMPPLATE/product_info.php

e modificare la riga:
define('TEXT_PRODUCT_QUANTITY', ' disponibilita in magazzino');

cosi':
define('TEXT_PRODUCT_QUANTITY', ' ');
Il risultato lo potete vedere nell'immagine seguente:



domenica 6 dicembre 2009

Gimp: sostituire un colore

  1. Select-> by Color (set threshold to 0)
  2. Cliccare su un pixel del colore da sostituire
  3. trascinare con il mouse il nuovo colore sull'immagine.

mercoledì 11 febbraio 2009

Windows: se si rompe uno dei dischi in mirror (raid 1)

Tutte le operazioni di questo post vengono fatte in My computer -> Manage -> Disk management e si riferiscono al RAID 1 Software gestito direttamente da Windows.
In caso il vostro RAID sia di tipo Hardware (gestito dal controller) dovete fare riferimento alla documentazione del vostro controller e al suo software/firmware di gestione.

Situazione iniziale:

Disco 0: Dynamic (C)
Disco 1: Dynamic (C)

Analizziamo due diversi casi:

1) se si rompe il disco 1
2) se si rompe il dico 0 (disco su cui la macchina esegue il boot)

Se si rompe il disco 1:

Click destro su disco 1
Remove mirror
Selezionare disco 1
Remove disk
(spegnere la macchina se non si hanno dischi hotswap)
Sostituire il disco 1 con un disco nuovo
(Accendere la macchina se non si hanno dischi hotswap)
Click destro su disco 1
Convert to dynamic disk
Click destro su disco 0
Add mirror
Selezionare disco 1
Attendere la ricostruzione del mirror

Se si rompe il disco 0 (disco di boot)

Click destro su disco 0
Remove mirror
Selezionare disco 0
Remove disk
(spegnere la macchina se non si hanno dischi hotswap)
Sostituire il disco 0 con il disco 1 (oppure cambiare l'ordine di boot sul setup del BIOS)
Installare un nuovo disco
(Accendere la macchina se non si hanno dischi hotswap)
Click destro su disco 1
Convert to dynamic disk
Click destro su disco 0
Add mirror
Selezionare disco 1
Attendere la ricostruzione del mirror