Visualizzazione post con etichetta mysql. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mysql. Mostra tutti i post

sabato 1 ottobre 2016

Roundcube: DATABASE ERROR: CONNECTION FAILED!

Questo errore puo' capitare dopo un upgrade di roundcube.
Verificare che tutti i file della directory /etc/roundcube abbiano permessi settati a 644

giovedì 21 agosto 2014

php: visualizzare gli eventuali errori nell'esecuzione di una query mysql

Inserire la linea di codice seguente subito dopo la query da controllare:

echo mysql_errno() . ": " . mysql_error() . "\n";

lunedì 28 aprile 2014

wordpress: installazione rapida requisiti da linea di comando

Eseguire i comandi seguenti (le parti in grassetto devono essere sostituite con dei nomi da voi scelti)

$ apt-get install apache2 php5 mysql-server php5-mysql

$ mysql -u USERNAME_MYSQL_ADMIN -p
Enter password:
Welcome to the MySQL monitor.  Commands end with ; or \g.
Your MySQL connection id is 5340 to server version: 3.23.54

Type 'help;' or '\h' for help. Type '\c' to clear the buffer.

mysql> CREATE DATABASE NOME_DATABASE;
Query OK, 1 row affected (0.00 sec)

mysql> GRANT ALL PRIVILEGES ON NOME_DATABASE.* TO "NOME_UTENTE@localhost"
    -> IDENTIFIED BY "PASSWORD";
Query OK, 0 rows affected (0.00 sec)
  
mysql> FLUSH PRIVILEGES;
Query OK, 0 rows affected (0.01 sec)

mysql> EXIT
Bye


A questo punto scaricate l'ultima versione di wordpress dal sito www.wordpress.org, scompattatela nella home del server apache e accedete con:

http://IP_ADDRESS_O_NOME_DEL_SERVER 

e seguite le istruzioni riportate a video.

giovedì 19 aprile 2012

Ubuntu: impedire ad Apache e MySQL di partire al boot

Per Apache e' molto semplice, basta lanciare il comando

sudo update–rc.d –f apache2 remove
Per MySQL e' un po' piu' brigoso, bisogna editare il file

/etc/init/mysql.conf
Cercare il blocco di codice:
start on (net-device-up
          and local-filesystems
          and runlevel [2345])
stop on runlevel [016]
e spostare il '2' dalla fase di start a quella di stop (come nell'esempio seguente):
start on (net-device-up
          and local-filesystems
          and runlevel [345])
stop on runlevel [0126]


domenica 26 febbraio 2012

Zen Cart: errore 1054 mysql in inserimento EZ-Pages

Dopo aver installato la versione 1.3.0.5v2.02 del supporto multilingua delle EZ-Pages avevo un errore ogni volta che cercavo di inserire una nuova pagina:

1054 Unknown column 'pages_title' in 'field list'
in:
[insert into ezpages (pages_title, page_open_new_window, page_is_ssl, alt_url, alt_url_external, status_header, status_sidebox, status_footer, status_toc, header_sort_order, sidebox_sort_order, footer_sort_order, toc_sort_order, toc_chapter, pages_html_text) values ('', '0', '0', '', '', '0', '0', '0', '0', '0', '0', '0', '0', '0', 'Array')]
If you were entering information, press the BACK button in your browser and re-check the information you had entered to be sure you left no blank fields.

The solution is simple, modify .../CUSTOM_ADMIN/ezpages.php file changing:


$sql_data_array = array('pages_title' => $pages_title,
                                  'page_open_new_window' => $page_open_new_window,
                                  'page_is_ssl' => $page_is_ssl,
                                  'alt_url' => $alt_url,
                                  'alt_url_external' => $alt_url_external,
                                  'status_header' => $status_header,
                                  'status_sidebox' => $status_sidebox,
                                  'status_footer' => $status_footer,
                                  'status_toc' => $status_toc,
                                  'header_sort_order' => $pages_header_sort_order,
                                  'sidebox_sort_order' => $pages_sidebox_sort_order,
                                  'footer_sort_order' => $pages_footer_sort_order,
                                  'toc_sort_order' => $pages_toc_sort_order,
                                  'toc_chapter' => $toc_chapter,
                                  'pages_html_text' => $pages_html_text);

to
$sql_data_array = array('page_open_new_window' => $page_open_new_window,
                                  'page_is_ssl' => $page_is_ssl,
                                  'alt_url' => $alt_url,
                                  'alt_url_external' => $alt_url_external,
                                  'status_header' => $status_header,
                                  'status_sidebox' => $status_sidebox,
                                  'status_footer' => $status_footer,
                                  'status_toc' => $status_toc,
                                  'header_sort_order' => $pages_header_sort_order,
                                  'sidebox_sort_order' => $pages_sidebox_sort_order,
                                  'footer_sort_order' => $pages_footer_sort_order,
                                  'toc_sort_order' => $pages_toc_sort_order,
                                  'toc_chapter' => $toc_chapter);

sabato 3 settembre 2011

MySQL: Trovare le ricorrenze di un campo nelle tabella di un database

Poniamo di voler sapere in quali tabelle viene utilizzato il campo language_id:

SELECT table_name, column_name from information_schema.columns WHERE column_name LIKE 'language_id';

giovedì 3 febbraio 2011

Mysql: query record relativi a ieri e oggi

Per estrarre i record della tabella 'table' in cui il campo 'time_field' contenga una data compresa tra ieri e oggi, usare la query seguente:
SELECT * FROM table WHERE time_field >= DATE_SUB(CURRENT_DATE(), INTERVAL 1 DAY)

Mysql: aggiungere il numero di record progressivo estratto da una query

Se abbiamo una query del tipo:

SELECT nome,cognome FROM utenti WHERE nome = 'Pippo'
Il cui risultato sara':

+-----+-------+
|nome |cognome|
+-----+-------+
|Pippo|xxxxx  |
+-----+-------+
|Pippo|YYYYY  |
+-----+-------+
2 rows in set (0.01 sec)


E desideriamo che ogni record sia preceduto dal numero progressivo di estrazione, come nell'esempio seguente:


+------+-----+-------+
|numero|nome |cognome|
+------+-----+-------+
|     1|Pippo|xxxxx  |
+------+-----+-------+
|     2|Pippo|YYYYY  |
+------+-----+-------+
2 rows in set (0.01 sec)


Dobbiamo prima eseguire una query per assegnare 0 ad una variabile (contatore) globale:
set @N = 0;
Il cui output sara':
Query OK, 0 rows affected (0.27 sec)

Seguita dalla query originale, aggiornata per l'utilizzo del contatore:
SELECT @N := @N +1 AS numero,nome,cognome FROM utenti WHERE nome = 'Pippo'

ATTENZIONE: ricordarsi di azzerare la variabile contatore prima di ogni query.

Mysql: gestione degli arrotondamenti

A questo indirizzo trovate una presentazione delle funzioni matematiche di MySQL con una serie di interessanti commenti riguardanti le problematiche che si incontrano utilizzando le funzioni di arrotondamento:

http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/en/mathematical-functions.html

venerdì 9 aprile 2010

Aumentiamo la sicurezza di phpmyadmin: cambiamo URL

Tutte le installazioni di phpmyadmin sono configurate in modo da rispondere all'URL:
www.nostrosito.com/phpmyadmin
Puo' essere utile modificarlo in qualcos'altro che sia un po' meno intuitivo per i malintenzionati che possono gironzolare sul nostro server. Ad esempio
www.nostrosito.com/nonsapraimaicosacequi  :)
Per raggiungere questo risultato dobbiamo editare il file /etc/apache2/conf.d/phpmyadmin.conf
e modificare la riga:
Alias /phpmyadmin  /usr/share/phpmyadmin
in
Alias /nonsapraimaicosacequi  /usr/share/phpmyadmin

Che linguaggi o character set sono supportati da MySQL?

Per determinare quali linguaggi (character set) sono supportati in MySQL, seguite queste istruzioni:
1. Aprire l'interfaccia phpMyAdmin
2. Click sul nome del database da modificare
3. Click su SQL

4. Inserite la query seguente:
SHOW CHARACTER SET;
5. Cliccate Go per eseguire la query.


Il risultato sara' piu' o meno questo:


Charset Description Default collation Maxlen
big5 Big5 Traditional Chinese big5_chinese_ci 2
dec8 DEC West European dec8_swedish_ci 1
cp850 DOS West European cp850_general_ci 1
hp8 HP West European hp8_english_ci 1
koi8r KOI8-R Relcom Russian koi8r_general_ci 1
latin1 cp1252 West European latin1_swedish_ci 1
latin2 ISO 8859-2 Central European latin2_general_ci 1
swe7 7bit Swedish swe7_swedish_ci 1
ascii US ASCII ascii_general_ci 1
ujis EUC-JP Japanese ujis_japanese_ci 3
sjis Shift-JIS Japanese sjis_japanese_ci 2
hebrew ISO 8859-8 Hebrew hebrew_general_ci 1
tis620 TIS620 Thai tis620_thai_ci 1
euckr EUC-KR Korean euckr_korean_ci 2
koi8u KOI8-U Ukrainian koi8u_general_ci 1
gb2312 GB2312 Simplified Chinese gb2312_chinese_ci 2
greek ISO 8859-7 Greek greek_general_ci 1
cp1250 Windows Central European cp1250_general_ci 1
gbk GBK Simplified Chinese gbk_chinese_ci 2
latin5 ISO 8859-9 Turkish latin5_turkish_ci 1
armscii8 ARMSCII-8 Armenian armscii8_general_ci 1
utf8 UTF-8 Unicode utf8_general_ci 3
ucs2 UCS-2 Unicode ucs2_general_ci 2
cp866 DOS Russian cp866_general_ci 1
keybcs2 DOS Kamenicky Czech-Slovak keybcs2_general_ci 1
macce Mac Central European macce_general_ci 1
macroman Mac West European macroman_general_ci 1
cp852 DOS Central European cp852_general_ci 1
latin7 ISO 8859-13 Baltic latin7_general_ci 1
cp1251 Windows Cyrillic cp1251_general_ci 1
cp1256 Windows Arabic cp1256_general_ci 1
cp1257 Windows Baltic cp1257_general_ci 1
binary Binary pseudo charset binary 1
geostd8 GEOSTD8 Georgian geostd8_general_ci 1
cp932 SJIS for Windows Japanese cp932_japanese_ci 2
eucjpms UJIS for Windows Japanese eucjpms_japanese_ci 3

giovedì 8 aprile 2010

Cambiare il character set in un database MySQL

1. Aprire l'interfaccia phpMyAdmin
2. Click sul nome del database da modificare

3. Click su SQL
4. Inserire questa query per modificare il character set in utf-8 (sostituire [nome_database] con il nome del db da modificare:

ALTER DATABASE [nome_database] CHARACTER SET utf8 COLLATE utf8_general_ci;
 

martedì 11 dicembre 2007

Mysql: cambiare la password dell'utente root


  1. Login come root sulla macchina Windows or Unix (Unix, Linux or BSD) su cui gira il server MySQL server.
  2. Fermare il server MySQL usando uno dei seguenti comandi

    Linux: /etc/rc.d/init.d/mysql stop
    FreeBSD: /usr/local/etc/rc.d/mysql-server.sh stop

  3. Aprire lo script di partenza di mysql (esempio: mysql-server.sh - il file eseguito per lo start e lo stop del server MySQL.
  4. Aggiungere --skip-grant-tables alla fine della linea che contiene il comando mysqld_safe command come suo parametro.
  5. Far partire il server MySQL con il comando seguente:

    Linux: /etc/rc.d/init.d/mysql start
    FreeBSD: /usr/local/etc/rc.d/mysql-server.sh start

  6. In alternativa potete evitare di editare il file di avvio e lanciare direttamente il server MySQL con il comando seguente:

    mysqld_safe --skip-grant-tables &

    A seconda della vostra installazione potreste dover aggiungere il path completo del comando mysqld_safe.

  7. Eseguire il comando seguente per loggarsi come utente mysql e connettersi al database contenente utenti e permessi di mysql:

    # mysql -u root mysql

  8. Eseguire le query di update per cambiare la password di MySQL:

    mysql> UPDATE user SET Password=PASSWORD(’newrootpassword’) WHERE User=’root’;
    mysql> FLUSH PRIVILEGES;

    ATTENZIONE: rimpiazzare newrootpassword con la nuova password di root per il server MySQL. Flush Privileges rende immediatamente disponibile la nuova password.

  9. Uscire dal client mysql digitando exit.
  10. Fermare il server MySQL con i comandi elencati al punto 2.
  11. Aprite lo script modificato al punto 3 e togliete il parametro --skip-grant-tables che era stato aggiunto.
  12. Fate partire il server MySQL usando i comandi ai punti 5 o 6.