Questo errore puo' capitare dopo un upgrade di roundcube.
Verificare che tutti i file della directory /etc/roundcube abbiano permessi settati a 644
Visualizzazione post con etichetta webmail. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta webmail. Mostra tutti i post
sabato 1 ottobre 2016
martedì 24 marzo 2009
Ancora webmail: RoundCube

- Scaricare il pacchetto roundcubemail-0.2.1.tar.gz dal sito www.roundcube.net
- Scompattarlo nella document root del vostro server http
- mv roundcubemail-0.2.1 roundcubemail
- cd roundcubemail
- chown -R www-data.www-data *
- chown -R www-data.www-data .htaccess
- Creare il database seguendo le istruzioni contenute nel file INSTALL
- Aprire l'URL http://INDIRIZZO_IP_SERVER/roundcubemail/installer e seguire la procedura guidata
- cancellate la cartella installer dalla directory roundcubemail
PERSONALIZZARE ROUNDCUBE
(tratto da http://michele.menciassi.name/2007/12/18/personalizzare-laspetto-di-roundcube-webmail/)
(tratto da http://michele.menciassi.name/2007/12/18/personalizzare-laspetto-di-roundcube-webmail/)
Vediamo come cambiare il logo visualizzato sulle pagine e sui messaggi stampati con uno di nostra scelta.
cd roundcubemail/skins
cp -R default miaskin
cd ../roundcubemail/config
Editare il file main.inc.php
Modificare la riga:
$rcmail_config['product_name'] = ‘RoundCube Webmail’;
in
$rcmail_config['product_name'] = ‘Il mio nome Webmail’;
e la riga:
$rcmail_config['skin'] = ’skins/default/’;
in
$rcmail_config['skin'] = ’skins/miaskin/’;
Nella cartella roundcubemail/skins/images trovate 3 immagini:
roundcube_logo.gif
roundcube_logo.png
roundcube_logo_print.png
Potete sostituirle (mantenendone il nome) con altre 3 immagini di vostra scelta, oppure potete creare 3 nuove immagini:
mionome_logo.gif
mionome_logo.png
mionome_logo_print.gif
In questo caso pero' dovete modificare tutte le ricorrenze dei primi 3 nomi nei seguenti file:
templates/login.htmlNel file templates/login.html modificare
templates/error.html
templates/printmessage.html
includes/header.html
img src=”/images/roundcube_logo.png” …
in
img src=”/images/roundcube_logo.png” …
Nel file templates/error.html modificare
RoundCube|Mail :: ERROR
in
MioNome|Mail :: ERROR
e
”/images/roundcube_logo.png” width=”165″ height=”55″ alt=”RoundCube Webmail”
in
”/images/mionome_logo.png” width=”165″ height=”55″ alt=”MioNome Webmail”
Nel file templates/printmessage.html modificare
”/images/roundcube_logo_print.gif” width=”182″ height=”50″ alt=”RoundCube Webmail”
in
”/images/mionome_logo_print.gif” width=”182″ height=”50″ alt=”MioNome Webmail”
Nel file includes/header.html modificare
image=”/images/roundcube_logo.png” alt=”RoundCube Webmail”
in
image=”/images/mionome_logo.png” alt=”MioNome Webmail”
Etichette:
installazione,
linux,
personalizzazione,
roundcube,
webmail
Un altra webmail: Uebimiau

Installazione molto semplice:
- Scaricare il pacchetto .zip dal sito www.uebimiau.org
- Scompattarlo nella document root del vostro server http
- cd webmail
- chown -R www-data.www-data *
- Aprite l'URL http://INDIRIZZO_IP_SERVER/webmail
- Verificate eventuali errori o warning visualizzati dalla pagina di installazione
- cancellate la cartella install dalla directory webmail
- Cliccate sul link indicato sulla pagina di installazione
Se ricevete l'errore:
ERROR (2): Header may not contain more than a single header, new line detected. (/webmail/inc/inc.php:169)
Aprite il file webmail/inc/inc.php e andate alla riga indicata nel messaggio di errore.
Cambiate:
Header("Expires: Wed, 11 Nov 1998 11:11:11 GMT\r\n".
"Cache-Control: no-cache\r\n".
"Cache-Control: must-revalidate");
in
Header("Expires: Wed, 11 Nov 1998 11:11:11 GMT");
Header("Cache-Control: no-cache");
Header("Cache-Control: must-revalidate");
Salvate e uscite.
Probabilmente dovete anche configurare il tipo di login da utilizzare. Configurazione che deve essere eseguita sul file webmail/inc/config.php
Potete scegliere tra questi tipi di login:
%user%
%user%@%domain%
%user%.%domain%
Installare IlohaMail su Debian Etch

Ho scoperto che i repository di Etch contengono IlohaMail, e' quindi sufficiente eseguire il seguente comando:
apt-get install ilohamail
selezionare, quando richiesto, il server http da voi utilizzato (solitamente apache2) e dirigersi con il vostro browser di fiducia all'URL seguente:
http://INDIRIZZO_IP_SERVER/IlohaMail
Se volete cambiare il default (IlohaMail) lo potete fare nel file /etc/apache2/conf.d/ilohamail
domenica 8 febbraio 2009
Horde imp: login failed
Verificare che il server IMAP sia partito, ad esempio con il comando seguente:
telnet IP_IMAP_SERVER 143
sabato 7 febbraio 2009
Horde imp: configurazione
Questo file contiene le configurazioni del sistema di webmail Horde IMP:
Ad esempio, utente e password per accedere al database SQL che gestisce il tutto.
/var/www/horde-webmail/config/conf.php
Ad esempio, utente e password per accedere al database SQL che gestisce il tutto.
Iscriviti a:
Post (Atom)