Visualizzazione post con etichetta width. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta width. Mostra tutti i post

martedì 25 novembre 2014

Guake: modificare la larghezza della finestra

Editare /usr/bin/guake

Trovare il blocco di codice
       
        screen = self.window.get_screen()
        height = self.client.get_int(KEY('/general/window_height'))
        # modificata larghezza finestra guake
        # width = 100
        width = 90
        halignment = self.client.get_int(KEY('/general/window_halignment'))

e cambiare

        width = 100
       
in

        # width = 100
        width = 90

Il valore della variabile width esprime la larghezza della finestra espressa in percentuale rispetto alla larghezza dello schermo.

N.B. in alcune distribuzioni il file da modificare e' /usr/lib/guake.py

lunedì 12 novembre 2007

Allargare i menu dei bookmark in Firefox


Il problema mi si e' posto con i feed di Planet Ubuntu-it.
I titoli erano troppo lunghi e cosi' riuscivo a leggere solo i nomi di chi aveva scritto gli articoli.

Ho fatto un giro nel solito about:config di Firefox ma non ho trovato nulla di pertinente.
Dopo una rapida googleata mi sono ricordato di Chrome.

Nella directory del profilo di Firefox:

/home/UTENTE/.mozilla/firefox/QUALCOSA.default


c'e' una directory:

chrome


che contiene il file che ci interessa:

userChrome.css


Questo file contiene diverse configurazioni per firefox ed e' estremamente flessibile.

Mi e' bastato aggiungere le seguenti linee per ottenere l'allargamento dei menu:

/* change maximum width of bookmarks menu items */
menu.bookmark-item,
menuitem.bookmark-item {
max-width: 50em !important;
}