Sistemato il problema precedente ,gli utenti del dominio email.it (ma anche di altri domini) continuavano a non ricevere la mail di attivazione account.
Il log /var/log/mail.log rivelava questo inquietant messaggio:
Client host rejected: Greylisted for 5 minutes (in reply to RCPT TO command)
Questo significa che il server di questi utenti utilizza il cosiddetto greylisting.
Il greylisting e' un sistema per cui, a meno che non abbiate ricevuto negli ultimi 30 giorni una mail dalla stessa combinazione di "indirizzo email" / "indirizzo IP del mittente", il mail server risponde con un messaggio che grosso modo significa: "Non mollare, errore temporaneo, prova ancora tra 300 secondi (5 minuti)"
Le mail successive dallo stesso mittente non dovrebbero subire ulteriori ritardi.
Molti spammer sparano fuori milioni di email all'ora e non possono stare li' a riprovare ogni 5 minuti, cosi' la connessione viene perduta.
I veri mail server dovrebbero riconoscere questo messaggio come un reale errore temporaneo (codice 4xx, a differenza dei veri errori che hanno codici 5xx) e riprovare fino a 7 giorni (di solito) fino a che la mail non venga consegnata.
Il lato negativo del greylistng e' che potete dover aspettare 300 secondi (o quanti sono stati configurati sul tuo server) prima di ricevere la prima email da un nuovo mittente. In realta' potresti dover aspettare piu' a lungo: postfix, ad esempio, prova a riconsegnare i messaggi in coda ogni 1000 secondi.
Visualizzazione post con etichetta web client. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta web client. Mostra tutti i post
mercoledì 23 aprile 2008
martedì 11 dicembre 2007
venerdì 15 giugno 2007
Se non vedo le modifiche alla mia pagina web (su rete microsoft)
Purtroppo altro appunto non pinguinesco.
Se avete un Microsoft ISA server e non riuscite a vedere sul browser le pagine che avete modificato sul vostro server dovete disabilitare la cache sul protocollo HTTP.
Se avete un Microsoft ISA server e non riuscite a vedere sul browser le pagine che avete modificato sul vostro server dovete disabilitare la cache sul protocollo HTTP.
- Aprire ISA Server Management Console
- Configuration -> Cache -> New -> Cache rule
- Nella nuova regola togliere il check Enable HTTP Caching dal tab HTTP
- Applicare la regola
Etichette:
apache,
cache,
disabilitare,
disable,
http,
iis,
ISA,
proxy,
web client,
windows
mercoledì 23 maggio 2007
Linux Citrix Web Client
Se avete necessita' di collegarvi a un server Citrix con la vostra Linux/Ubuntu Box dovete mandare il vostro browser di fiducia al seguente indirizzo:
Vi apparira' una schermata simile a questa:
In basso a destra vi viene proposto un link per scaricare il client per il vostro sistema operativo. salvate il file (in questo caso linuxx86.tar.gz) in un folder di vostra scelta. Scompattatelo:
Cliccando su una qualsiasi delle icone dell'interfaccia web di Citrix vi viene proposto di salvare il relativo file ".ica" o di eseguirlo con il programma (/usr/lib/ICAClient/wfica).
http://SERVER_CITRIX/Citrix/MetaFrame/auth/login.aspx
Vi apparira' una schermata simile a questa:

In basso a destra vi viene proposto un link per scaricare il client per il vostro sistema operativo. salvate il file (in questo caso linuxx86.tar.gz) in un folder di vostra scelta. Scompattatelo:
tar xzvf linuxx86.tar.gzCompletata l'installazione occorre associare il tipo file ".ica" al programma (se non avete modificato i default in fase di installazione) /usr/lib/ICAClient/wfica
cd linuxx86
./setupwfc
Cliccando su una qualsiasi delle icone dell'interfaccia web di Citrix vi viene proposto di salvare il relativo file ".ica" o di eseguirlo con il programma (/usr/lib/ICAClient/wfica).
Etichette:
Citrix,
ICA,
linux,
ubuntu,
web client
Iscriviti a:
Post (Atom)