Visualizzazione post con etichetta versione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta versione. Mostra tutti i post
domenica 3 luglio 2011
Chrome non "vede" le modifiche al CSS
In fase di sviluppo mi e' capitato di applicare modifiche ai file CSS di piu' di un progetto.
Firefox vede istantaneamente le modifiche e ne tiene conto durante il rendering della pagina.
Chrome sembra fregarsene altamente, e infatti analizzando la div incriminata con la funzione "Inspect element" si vede che Chrome sta usando la versione del file CSS precedente alle modifiche.
Per forzare il caricamento del file modificato dovete usare la sequenza "CTRL F5".
Se dopo averla utilizzata Chrome si dovesse intestardire a usare la vecchia versione, provate a premere "CTRL F5" piu' volte in rapida sequenza. Questo dovrebbe risolvere il problema.
martedì 5 gennaio 2010
Moosesoom in Koreano

A quanto pare anche l'antico oriente e' interessato alla saggezza dell'alce.
Ho appena scoperto che all'indirizzo http://ko.mloovi.com/h/2fa1498c7fb8b2f25ad84ae27bdcebe9 (oppure potete guardare l'immagine qui sopra) potete trovare la versione koreana del nostro onorevole blog.
Etichette:
blog,
internazionale,
korea,
koreano,
moosesoom,
traduzione,
versione
venerdì 6 febbraio 2009
Numero versione modulo: modinfo eth0 e ethtool -i eth0 non sono d'accordo

Ho appena aggiornato il modulo della scheda ethernet Intel Gigabit 82566 pero' lanciando i seguenti comandi (entrambi dovrebbero rivelarmi la versione del modulo utilizzato) ottenevo risultati diversi:
Per vedere che modulo sta usando l'interfaccia eth0:
ethtool -i eth0
driver: e1000
version: 7.1.9
firmware-version: 1.1-0
bus-info: 0000:00:19.0
Verifichiamo la versione del modulo installata sul sistema:
modinfo e1000 | grep ^version
version: 8.0.9-NAPI
Le versioni di modulo mostrate sono differenti. E non solo, in fase di configurazione (vedere prossimamente sul post non ancora pubblicato), si e' detto al sistema di caricare il nuovo modulo e1000e al posto del modulo e1000 (il primo e' per schede su bus PCI-E, il secondo per PCI) ma di lui non c'e' traccia (dovrebbe essere mostrato da ethtool)
Per sistemare le cose e' necessario aggiornare l'initramfs con il seguente comando:
update-initramfs -u
Dopo il reboot verifichiamo la consistenza dei dati riportati dai comandi eseguiti all'inizio del post:
ethtool -i eth0
driver: e1000e
version: 0.5.11.2-NAPI
firmware-version: 1.1-0
bus-info: 0000:00:19.0
modinfo e1000e | grep ^version
version: 0.5.11.2-NAPI
Finalmente :)
martedì 8 gennaio 2008
Che versione avete di Ubuntu? Scopriamolo insieme
Mi e' capitato spesso di chiedere a un utente su che release di Ubuntu stesse lavorando e spesso la risposta e':
LINUX
oppure
UBUNTU
Per rispondere correttamente alla domanda iniziale ci sono 3 metodi:
METODO 1
Aprire un terminale e lanciare il comando seguente:
cat /etc/issue
Dovrebbe saltar fuori qualcosa del tipo:
Ubuntu 7.10
METODO 2
Andare sul desktop e selezionare
System -> About Ubuntu -> Version & Release Numbers
METODO 3
Aprire un terminale e lanciare il comando seguente:
lsb_release -a
Dovrebbe saltar fuori qualcosa del tipo:
No LSB modules are available.
Distributor ID: Ubuntu
Description: Ubuntu 7.10
Release: 7.10
Codename: gutsy
Iscriviti a:
Post (Atom)