Visualizzazione post con etichetta browser. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta browser. Mostra tutti i post
domenica 3 luglio 2011
Chrome non "vede" le modifiche al CSS
In fase di sviluppo mi e' capitato di applicare modifiche ai file CSS di piu' di un progetto.
Firefox vede istantaneamente le modifiche e ne tiene conto durante il rendering della pagina.
Chrome sembra fregarsene altamente, e infatti analizzando la div incriminata con la funzione "Inspect element" si vede che Chrome sta usando la versione del file CSS precedente alle modifiche.
Per forzare il caricamento del file modificato dovete usare la sequenza "CTRL F5".
Se dopo averla utilizzata Chrome si dovesse intestardire a usare la vecchia versione, provate a premere "CTRL F5" piu' volte in rapida sequenza. Questo dovrebbe risolvere il problema.
domenica 19 dicembre 2010
Wordpress: too many redirects
Il vostro sito basato su wordpress non e' piu' visualizzabile e il browser vi avverte che ci sono troppi redirect?
Potete applicare una patch per disabilitare la "canonical url redirection",
Inserite lo script disable-canonical-redirects.phps nella directory /wp-content/plugins:
<?php
/*
Plugin Name: Disable Canonical URL Redirection
Description: Disables the "Canonical URL Redirect" features of WordPress 2.3 and above.
Version: 1.0
Author: Mark Jaquith
Author URI: http://markjaquith.com/
*/
remove_filter('template_redirect', 'redirect_canonical');
?>
Potete applicare una patch per disabilitare la "canonical url redirection",
Inserite lo script disable-canonical-redirects.phps nella directory /wp-content/plugins:
<?php
/*
Plugin Name: Disable Canonical URL Redirection
Description: Disables the "Canonical URL Redirect" features of WordPress 2.3 and above.
Version: 1.0
Author: Mark Jaquith
Author URI: http://markjaquith.com/
*/
remove_filter('template_redirect', 'redirect_canonical');
?>
Etichette:
browser,
errore,
too many redirects,
wordpress
sabato 10 gennaio 2009
Installare Opera su Ubuntu

Inserire in /etc/apt/sources.list:
# OperaLanciare i comandi:
deb http://deb.opera.com/opera/ unstable non-free
sudo apt-get update
sudo apt-get install opera
domenica 8 aprile 2007
Facile installazione di Internet Explorer 6, 5.5, 5.0
Giusto per testare le vostre applicazioni web...mica per altro :-)
Potete usare Ies4Linux
Per lanciare IE6: /root/bin/ie6
Potete usare Ies4Linux
Per lanciare IE6: /root/bin/ie6
Iscriviti a:
Post (Atom)