Visualizzazione post con etichetta configurare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta configurare. Mostra tutti i post

martedì 20 maggio 2008

SSH: usare nomi non standard per la propria chiave RSA o DSA

Normalmente il vostro client SSH, al momento di connettersi a un server, propone a quest'ultimo la vostra chiave personale. Lo fa cercando di inviargli uno dei seguenti file:

~/.ssh/identity
~/.ssh/id_rsa
~/.ssh/id_dsa

Se volete usare un nome diverso per il vostro file chiave (ad esempio $nomeutente_$data)
dovete aggiungere una linea al file /etc/ssh/ssh_config:

IdentityFile nomefilechiave


Potete aggiungere piu' linee di questo tipo in modo da poter usare tutte le eventuali chiavi del vostro sistema.

Ci sono alcuni caratteri speciali che potete usare per il nomefilechiave:

%d = home directory utente locale
%u = nome utente locale
%l = nome host locale
%h = nome host remoto
%r = nome utente remoto



Per ogni approfondimento vi rimando alla manpage:

man 5 ssh_config

lunedì 17 dicembre 2007

Configurare un bridge su Linux


ifconfig eth0 down
ifconfig eth1 down
ifconfig eth0 0.0.0.0
ifconfig eth1 0.0.0.0
brctl addbr br0
brctl addif br0 eth0
brctl addif br0 eth1
ifconfig br0 10.0.0.2 netmask 255.255.255.0 up
ifconfig br0:1 192.168.8.25 netmask 255.255.252.0 up
ifconfig br0:2 172.16.100.100 netmask 255.255.0.0 up
echo "0" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
route add -net 0.0.0.0 gw 10.0.0.1 dev br0