Visualizzazione post con etichetta nautilus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nautilus. Mostra tutti i post

martedì 13 novembre 2012

Stampare file di Open Office da Nautilus

Quante volte vi siete detti: come sarebbe bello selezionare dei file di Open Office da Nautilus e stamparli automaticamente senza doverli aprire uno per uno.

Ecco la soluzione:

  1. Aprire nautilus
  2. Cliccare con il tasto destro del mouse su un qualsiasi file o cartella.
  3. Selezionare la voce SCRIPTS->OPEN SCRIPTS FOLDER
  4. Cliccare su OK
  5. Creare un nuovo file (ad esempio stampa_calc)
  6. Inserire nel file questa riga di comando:

    /usr/bin/oocalc -invisible -nofirststartwizard -pt NOME_STAMPANTE "$*"
  7. stando attenti a sostituire NOME_STAMPANTE con il nome della stampante desiderata.
  8. Impostare i permessi di esecuzione sul file appena creato.
Selezionando uno o piu' file .ods , potrete cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare la voce di menu SCRIPTS->stampa_calc. I file selezionati verranno mandati in stampa.

La stessa procedura puo' essere seguita per i file di Writer sostituendo oowriter a oocalc nello script (potete creare un nuovo script dal nome stampa_writer. Ricordatevi i permessi di esecuzione)

domenica 20 settembre 2009

GNOME: icone cestino e dischi montati

Sia che le vogliate visualizzare o che le vogliate nascondere la procedura e' la stessa.
Lanciate il comando:
gconf-editor

Andate almenu:
/apps/nautilus/desktop

Le voci da modificare sono
volumes_visible

per visualizzare o meno l'icona dei dischi montati e
trash_icon_visible

per il cestino.

martedì 6 gennaio 2009

image viewer (eog) non apre le immagini da nautilus

Se da nautilus non riuscite ad aprire le immagini con Image Viewer (che in realta' e' il comando eog, Eye Of Gnome) provate a lanciare nautilus da linea di comando per verificare la presenza di eventuali errori mentre cercate di aprire un'immagine.

Io avevo questo errore:
eog: error while loading shared libraries: libgnome-desktop-2.so.2:
cannot open shared object file: No such file or directory

in /usr/lib ho il file
libgnome-desktop-2.so.7.2.4

e un link simbolico
libgnome-desktop-2.so.7 -> libgnome-desktop-2.so.7.2.4

E' stato sufficiente creare un nuovo link simbolico con il seguente comando:
sudo ln -s libgnome-desktop-2.so.7.2.4 libgnome-desktop-2.so.2

martedì 4 novembre 2008

Gloobus e nautilus

Un interessante progetto (interessante per chi adora le chicche desktoppose) e' gloobus. Ricalcando Quicklook, un programma di Mac OS X, consente di sfogliare le immagini presenti in una directory in 3D come nella foto seguente:



Premendo SPAZIO viene visualizzata una preview ingrandita della foto corrente.


L'installazione e' molto semplice:
Scaricare i pacchetti gloobus e gloobus-preview dal sito: https://code.launchpad.net/gloobus/+download

cd /usr/local/src
tar xzvf /downloads/Gloobus-Preview-x.xx.tar.gz
tar xzvf /downloads/Gloobus-x.xxx.tar.gz
cd RELEASE
sudo ./install.sh


Se ricevete un errore relativo al file libSDL_gfx.so.4 potete installare la libreria mancante con il seguente comando, per poi rilanciare lo script install.sh:
sudo apt-get install libsdl-gfx1.2-4

L'autore del pacchetto vorrebbe fosse integrato in nautilus, per il momento possiamo farlo provvisoriamente utilizzando nautilus-actions:
sudo apt-get install nautilus actions

Selezionare dal menu di sistema System -> Preferences -> Nautilus Actions Configuration e aggiungere due azioni (nell'esempio coverflow e preview) configurate come nelle immagini seguenti





Far ripartire nautilus con il seguente comando:
killall nautilus

Ora lanciando nautilus e posizionandosi su una cartella contenente immagini, potete selezionare un file, cliccando con il tasto destro avrete a disposizione le voci coverflow e preview. La prima lancera' gloobus visualizzando l'anteprima di tutte le immagini presenti.

lunedì 12 novembre 2007

Trovare il profilo di Firefox

In Linux e Unix le directory dei profili sono contenute in:

~/.mozilla/firefox/
La directory .mozilla e' nascosta. Per visualizzarla in Nautilus selezionate:

View -> Show Hidden Files.
Per trovare i profili di Firefox su altri sistemi operativi potete fare riferimento a questa pagina:

http://kb.mozillazine.org/Profile_folder_-_Firefox