Visualizzazione post con etichetta informatica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta informatica. Mostra tutti i post

venerdì 13 novembre 2009

Horror stories


Non sono di norma superstizioso (ho anche un bellissimo gatto nero) ma oggi non ho parole (e purtroppo l'ho imparato sulla mia pelle):

Se vi dovesse capitare di rimuovere Microsoft Exchange 2007 da un server, ricordate che la procedura di rimozione non si limitera' a rimuovere dall'active directory tutte le informazioni relative ad Exchange: infatti vedrete sparire (e non subito, magari dopo che avete controllato) tutti gli utenti che prima erano associati a una mailbox di Exchange.

Ovvero, detto con le parole di exchange stesso: "hai degli utenti con delle caselle di posta, EVIDENTEMENTE questi utenti non hanno alcuna funzione oltre a quella di leggere e inviare posta, quindi visto che mi stai disinstallando preovvedero' a eliminarli per sempre e senza dirtelo."

Il tutto e' sfociato in una telefonata questa mattina alle 8:30: "Francesco, nessun utente riesce ad entrare nella rete" ... e sono tornato ora a casa senza aver fatto ne' colazione, ne' pranzo: fortuna che avevano solo 12 utenti....

martedì 1 aprile 2008

Le 10 migliori distribuzioni Live per (...o contro?) la sicurezza


Lista un po' datata ma decisamente utile per analisi di sicurezza, penetration testing e informatica forense:

1) BackTrack
2) Operator
3) PHLAK (lo trovate anche qui)
4) Auditor
5) L.A.S. Linux
6) Knoppix-STD7) Helix
8) F.I.R.E.
9) nUbuntu
10) INSERT Rescue Security Toolkit


sabato 8 settembre 2007

Sono tornato

Estate turbolenta, quasi tutta di lavoro a parte una piccola parentesi nella splendida Transilvania.

Frutto principale di tutto questo lavoro e' l'aver fondato una societa' di consulenza informatica: CORIMTEC



Non da meno e' stata la ristrutturazione di quello che sara' il mio ufficio...a presto le prime foto...