Visualizzazione post con etichetta launchpad. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta launchpad. Mostra tutti i post

giovedì 27 dicembre 2007

MYKARMA: visualizza il tuo karma di Launchpad

Chiunque partecipi alla vita pubblica di Ubuntu tramite il sito www.launchpad.net possiede (lo sapevate?) un karma personale, un numero che esprime il livello di partecipazione alle attivita' di Launchpad. Ci sono diverse leggende relative agli algoritmi di calcolo del Karma, ma di sicuro questo cresce nei giorni in cui partecipate inserendo bugs per esempio, o rispondendo alle domande poste da utenti Ubuntu di tutto il mondo. Cala invece nei giorni in cui non partecipate.

Volete sapere al volo a quanto e' arrivato il vostro Karma? Lo volete inserire nella vostra home page? nel vostro Blog? nella signature della vostra posta elettronica?

Ebbene ho pubblicato su sourceforge un piccolo script bash (mykarma) che scrive il vostro karma su standard output (o, se volete fare gli sburooooooooooooooooni..., in una notification dialog di Zenity)

Un requisito fondamentale: dovete avere wget installato sul vostro sistema (e zenity se volete attivare la versione GUI)

Lo potete trovare ovviamente su http://sourceforge.net/projects/mykarma/

lunedì 3 dicembre 2007

Sorgenti -> Binari da Launchpad.....si puo'


Volevo installare GIMP 2.4 su Gutsy, ci sono diversi pacchetti per aggiornare la versione di gutsy che e' ferma alla rc3: getdeb, telperion, ...

Purtroppo qualunque versione io installi, al momento di lanciare GIMP, ottengo sempre lo stesso errore:

gimp: symbol lookup error: gimp: undefined symbol: gimp_micro_version

Come tornare indietro a una versione precedente di GIMP?
Mi e' stato consigliato di usare la scelta della versione nel menu Package di Synaptic....purtroppo per gutsy l'unica versione disponibile e' la 2.4.0rc3.

La seconda risposta al mio appello, datami da Cesare Tirabassi, e' stata decisamente piu' risolutiva: cercare i sorgenti su launchpad e scaricare i binari corrispondenti. Ecco la procedura (ovviamente e' riferita a GIMP ma potete usarla per qualunque pacchetto di Ubuntu):

Andare su


https://launchpad.net/ubuntu/+source/gimp

e scegliere la versione che volete installare. Supponiamo che questa sia la 2.3.18-1ubuntu2, clickate sul link corrispondente:

https://launchpad.net/ubuntu/+source/gimp/2.3.18-1ubuntu2

Selezionate la vostra architettura nella tab Builds. supponiamo che sia i386, clickate il link:

https://launchpad.net/ubuntu/+source/gimp/2.3.18-1ubuntu2/+build/355402

Espandete il menu a sinistra (resulting binaries) e sceglietei pacchetti binari che volete installare.

Ad esempio per gimp clickate su:

https://launchpad.net/ubuntu/gutsy/i386/gimp/2.3.18-1ubuntu2

e scaricate:

http://launchpadlibrarian.net/8310212/gimp_2.3.18-1ubuntu2_i386.deb

Vi viene chiesto se volete salvare il pacchetto o installarlo. Consiglio di salvarlo in caso fosse necessario soddisfare prima qualche dipendenza.

Una volta salvati, usate dpkg o gdebi per installarli.


N.B.: alla fine ho installato la 2.2.13 :)