Visualizzazione post con etichetta ripristino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ripristino. Mostra tutti i post

martedì 7 febbraio 2012

Windows XP: installare console di ripristino

Sara' vecchio, ma ancora ce ne sono parecchi in giro....sto parlando di Windows XP.

Essendo vecchio, installato su computer vecchi, capita spesso di dover eseguire qualche recupero di sistemi bloccati.

Un utile strumento e' la console di ripristino che solitamente viene lanciata eseguendo il boot dal CD di Windows XP.

E' possibile anche installarla in modo da averla sempre disponibile nel menu di Avvio.

1. Inserite il CD di Windows XP nell'unità CD/DVD. 
2. Cliccate sul pulsante Start e scegliete ESEGUI. 
3. Digitate d:\i386\winnt32.exe /cmdcons dove d corrisponde alla lettera assegnata all'unità CD-ROM. 
4. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Installazione di Windows, in cui è descritta l'opzione Console di ripristino di emergenza. Per confermare l'installazione sceglietre SI. 
5. Riavviate il computer. Fin dal prossimo boot, nel menu di avvio sarà visualizzata la nuova opzione "Console di ripristino di emergenza di Microsoft Windows". 

domenica 10 gennaio 2010

Generare un disco di ripristino con clonezilla

1) Creazione immagine

Scaricare l'immagine ISO di Clonezilla
Masterizzarla su CD
Inserirlo nel PC da clonare
Avviare il PC partendo da CD
Scrivere immagine su server o disco locale con nome NOMEIMMAGINE

2) generazione immagine ISO

Reboot del pc
montare la directory contenente l'immagine su /home/partimag
cd /home/partimag
/opt/drbl/sbin/ocs-iso -g it_IT.UTF-8 -t -k NONE -e "-g auto -b -c restoredisk NOMEIMMAGINE sda" NOMEIMMAGINE
Viene creato il file /home/partimag/NOMEIMMAGINE.iso che puo' essere masterizzato.

3) installazione / ripristino

Inserire il cd/dvd creato nel PC da installare/ripristinare
boot
ENTER su menu iniziale
y per confermare inizio ripristino
reboot