Visualizzazione post con etichetta recupero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recupero. Mostra tutti i post

martedì 7 febbraio 2012

Windows XP: installare console di ripristino

Sara' vecchio, ma ancora ce ne sono parecchi in giro....sto parlando di Windows XP.

Essendo vecchio, installato su computer vecchi, capita spesso di dover eseguire qualche recupero di sistemi bloccati.

Un utile strumento e' la console di ripristino che solitamente viene lanciata eseguendo il boot dal CD di Windows XP.

E' possibile anche installarla in modo da averla sempre disponibile nel menu di Avvio.

1. Inserite il CD di Windows XP nell'unità CD/DVD. 
2. Cliccate sul pulsante Start e scegliete ESEGUI. 
3. Digitate d:\i386\winnt32.exe /cmdcons dove d corrisponde alla lettera assegnata all'unità CD-ROM. 
4. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Installazione di Windows, in cui è descritta l'opzione Console di ripristino di emergenza. Per confermare l'installazione sceglietre SI. 
5. Riavviate il computer. Fin dal prossimo boot, nel menu di avvio sarà visualizzata la nuova opzione "Console di ripristino di emergenza di Microsoft Windows". 

mercoledì 12 dicembre 2007

Recupero dati da media danneggiati


Alcune risorse per recuperare dati:


  • GNU ddrescue (pacchetto gddrescue su Ubuntu e Debian)
  • Foremost (data recovery) - http://foremost.sourceforge.net
  • Advanced Forensic Format - http://www.afflib.org
  • Rescubuntu - un Ubuntu Live CD specializzato per il system recovery (include GNU ddrescue)
  • Sysresccd, un altro Live CD per system rescue, anche questo include GNU ddrescue
  • Partedmagic, un Live CD partizionare e recuperare partizioni, e pure qui GNU ddrescue :)

lunedì 9 luglio 2007

Fuga dal piccolo mondo disastro

Per salvare il salvabile da CD/DVD rovinati:

apt-get install dvdisaster