Visualizzazione post con etichetta sane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sane. Mostra tutti i post

sabato 22 agosto 2009

sane: lo scanner della multifunzione Epson SX400


Eseguire il comando seguente:
sane-find-scanner | grep 0x04b8

(0x04b8 e' il codice che identifica le periferiche Epson)
Dovreste ottenere qualcosa di simile:
found USB scanner (vendor=0x04b8, product=0x084a) at libusb:002:003

Aprire il file /etc/sane.d/epson.conf e cercare la linea:
usb

e sostituirla con
usb 0x04b8 0x084a

Salvare, uscire e provare se tutto funziona lanciando il comando:
xsane

lunedì 8 settembre 2008

Xsane error: "Failed to create file: Permission denied"


Questo errore puo' apparire all'uscita dal programma xsane (interfaccia grafica del sistema sane per la gestione dello scanner).

E' causato da alcuni file/cartelle con i permessi errati.

Soluzione per avventati/coraggiosi/sapienti:
cd
rm -rf .sane
xsane

Soluzione per titubanti/prudenti/niubbi:
cd
mv .sane .sane.backup
xsane

lunedì 29 ottobre 2007

Scanner Artec Ultima 2000E+



Bisogna copiare il file ePlus2k.usb (lo trovate nel driver Windows dello scanner) nella directory /usr/share/sane/gt68xx

Poi bisogna decommentare le seguenti righe nel file /etc/sane.d/gt68xx.conf

override "artec-ultima-2000"
firmware "ePlus2k.usb"

A questo punto lo scanner lavora egregiamente.

Ho fatto qualche prova con scanbuttond, inizialmente non riconosceva nemmeno lo scanner. Pastrocchiando nei sorgenti sono riuscito a fargli ammettere che lo scanner esiste.
Pero' qui il gioco si ferma (evidentemente il codice generato dai tasti e' differente da quello gestito dal backend mustek a cui mi sono appoggiato).....nei prossimi giorni vedro' di sniffare il traffico USB generato dai tasti dello scanner (sempre che venga generato) per vedere se qualcosa si puo' fare.