Visualizzazione post con etichetta compiz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta compiz. Mostra tutti i post

domenica 6 dicembre 2009

Karmic Koala: impossibile cliccare su bottoni flash

Karmic Koala 64bit, le applicazioni flash partono correttamente ma non consentono di cliccare sugli eventuali bottoni che ne modificano/attivano il funzionamento.

Mi e' capitato con l'applicazione di speedtest.net per la valutazione della velocita' del collegamento ad internet e con gli slideshow didattici di VMware.

Nel primo caso e' impossibile eseguire il test, nel secondo e' impossibile controllare l'avanzamento o l'eventuale pausa della lezione corrente.

Il problema e' stato analizzato nel bug 410407 e al momento vengono dati alcuni workaround, applicate quello che preferite/funziona sul vostro sistema:

WORKAROUND 1: disabilitare compiz (Menu System/Preferences/Appearance/Visual Effects/None)


WORKAROUND 2: Rimuovere i pacchetti flashplugin-nonfree / flashplugin-installer e installare direttamente dal sito Adobe


WORKAROUND 3: Aprire un terminale e digitare:

sudo gedit /usr/lib/nspluginwrapper/i386/linux/npviewer

poi aggiungere la riga seguente prima dell'ultima riga di testo presente nel file:
export GDK_NATIVE_WINDOWS=1

ATTENZIONE!!!: Chrome e Chromium ora funzionano senza bisogno di alcun workaround

Per Firefox, io ho usato con successo il workaround 3/

sabato 1 novembre 2008

/usr/local/bin/compiz: not found

Se non riuscite ad attivare gli effetti speciali di Ubuntu, provate a lanciare il comando da terminale:
compiz

Se ricevete l'errore dell'oggetto, questa e' la soluzione:

sudo gedit /usr/bin/compiz

Cambiare le linee 30 e 31 cosi':
COMPIZ_BIN_PATH="/usr/bin/" # For window decorators and compiz
PLUGIN_PATH="/usr/lib/compiz/"

e qualche linea piu' in basso:
COMPIZ_NAME="compiz.real" # Final name for compiz (compiz.real)

giovedì 25 ottobre 2007

Nuovi driver ATI per Linux (8.42)


Ieri ho installato i nuovi driver per schede video ATI.

Ancora c'e' qualche problemino di performance pero' almeno sono riuscito a far funzionare compiz fusion (per questo ho seguito le istruzioni su Pollycoke e utilizzato il repository di Trevino)

La scheda video e' una ATI X600 montata sul mio Toshiba Satellite M70-166

Gli effetti grafici di Compiz vanno senza intoppi, e per ora non si e' verificato nessun crash (solo una temporanea perdita di controllo sulla tastiera ma che si e' risolto subito senza che fosse necessario un mio drastico intervento)

Direi che al momento il difetto piu' visibile e' un rallenatamento nello scorrimento delle pagine web in Firefox.....ma non e' sicuramente un problema bloccante...e bisogna tener conto che questa release del driver e' considerata instabile e sperimentale: attendiamo con ansia qualche correzione nella successiva release.