Visualizzazione post con etichetta applications. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta applications. Mostra tutti i post

mercoledì 15 aprile 2009

Jackalope si e' mangiato il menu System-Preferences-Sessions


Dalla versione 9.04 di Ubuntu il menu
System-Preferences-Sessions

ha cambiato nome in:
System-Preferences-Startup Applications

venerdì 28 marzo 2008

Questione di (scarso) feeling


All'inizio furono le console seriali.
Poi venne il telnet.
Qualcuno creo' dei menu, diciamo, amichevoli

Poi venne il web....e le web applications.....e fu il caos.

Purtroppo qualche produttore usa nei suoi menu di configurazione qualche feature proprietaria o forse solo meglio gestita da certi browser.

Alcuni esempi:

Router Dlink (vari modelli)

Problema: il router SEMBRA salvare i settaggi (ad esempio quelli di NAT/Virtual Servers), in realta' non li salva solo temporaneamente per dimenticarseli appena puo'.

Soluzione: accedere alla configurazione con Internet Explorer in quanto pare che il programma utilizzi del codice javascript non gestito correttamente da Firefox.

Telefono Eutelia IP 301

Problema: vari errori cercando di aggiornare il firmware del telefono da sistemi Linux

Soluzione: obbligatorio lanciare l'aggiornamento da un sistema Windows, si consiglia pero' l'uso di Firefox.

martedì 17 luglio 2007

L'odioso single click delle applicazioni KDE

Per mesi mi sono lamentato del default di certe applicazioni KDE (come k3b, irrinunciabile anche se si usa Gnome) per cui un singolo click vi sbatte nella cartella selezionata.

Questo, sempre su k3b, si e' sempre dimostrato scomodissimo.

Ebbene finalmente ho avuto il tempo di risolvere questa piccola noia che affliggeva il mio ubuntu.

E' sufficiente lanciare il KDE Control Center:

kcontrol


e modificare il comportamento del click in:

Periferiche -> Mouse